Ziano Piacentino (PC) - Loc. Montecucco, 209

+39 0523 868112 +39 347 323 1789

CONTATTACI
Civardi Racemus Civardi Racemus
  • Home
  • Chi siamo
    • Soci e collaboratori
    • Museo
  • Shop
    • Vini
      • Vini rossi
      • Vini bianchi
      • Spumanti e speciali
    • Confetture
    • Conserve
  • Agriturismo
    • Matrimoni
    • Attività e eventi
    • Percorso vita
  • Camere
    • Camera Angelico
    • Camera Racemus
    • Camera Ortrugo
    • Camera Gutturnio
  • Zona Benessere
  • Contatti
0 items / 0,00€
Menu
Civardi Racemus
0 items / 0,00€
Home Vini rossi Fortana
Bonarda Fermo 5,50€
Back to products
Zilianum 4,00€

Fortana

4,00€

Caratteristiche organolettiche

  • Aspetto visivo: Rosso rubino brillante, presenta una piacevole e leggera spuma
  • Aspetto olfattivo: Profumo vinoso, con sentori fruttati intensi come ciliegi e prugnolo selvatico
  • Aspetto gustativo: Al palato resta morbido e fresco.
  • Accostamenti: Si abbina bene alle minestre, paste asciutte, frittate e carni bianche
  • Gradazione alcolica: 13% vol.
  • Servire a: 18° C
  • Residuo Zuccherino: 15,0 g/l
  • Disponibile in: Bottiglie 1 l
  • Prodotto da: Logo Civardi Racemus
  • Scarica la scheda tecnica di questo prodotto
COD: 0401 Categoria: Vini rossi
close
  • Descrizione
  • Curiosità
Descrizione

Dati tecnici

  • Tipologia: Rosso frizzante IGT
  • Zona di produzione: Comune di Ziano Piacentino nella Doc Colli Piacentini
  • Uve: Fortana 100%
  • Resa in vigna: 110 quintali/ha
  • Vinificazione: Dopo una diraspatura soffice e una macerazione tradizionale sulle bucce dai tre ai cinque giorni, viene affinato in botte di acciaio per qualche mese per poi essere imbottigliato con il tradizionale metodo charmat
  • Annata: 2018
Curiosità
Si fa risalire la provenienza del Fortana a Renata di Francia, duchessa di Ferrara, che, nel 1528, avrebbe portato in dote dalla Côte-d’Or (Borgogna) alcune piante di questo vitigno, noto oggi come Fortana del Bosco Eliceo o Uva d’oro. Quanto al nome, esso deriva forse da “fruttana”, con riferimento alla prosperità del vitigno e alla ricchezza della sua uva. Abbiamo notizie certe di questo vitigno per la prima volta da Agostino Gallo che, a metà del XVI sec., ne descrive in un trattato le caratteristiche produttive ed organolettiche, chiamandolo con il nome di Uva d’Oro. Particolare sua caratteristica è quella di essere uno dei pochi vitigni italiani “franco di piede”, poiché il terreno sabbioso, tipico di queste zone, non ha consentito lo sviluppo della Fillossera, quindi non rendendo necessario l’innesto su radice di vite americana.

Prodotti correlati

Quick view
Aggiungi al carrello

Bonarda Fermo

Vini rossi
5,50€
Quick view
Scegli

Gutturnio Frizzante

Vini rossi
5,00€ – 6,00€
Quick view
Aggiungi al carrello

Zilianum

Vini rossi
4,00€
Quick view
Scegli

Barbera Frizzante

Vini rossi
5,00€ – 6,00€
Quick view
Aggiungi al carrello

Bonarda Dolce

Vini rossi
5,00€
Quick view
Scegli

Gutturnio Superiore

Vini rossi
5,50€ – 6,50€
Quick view
Aggiungi al carrello

Barbera Fermo

Vini rossi
5,50€
2021 Civardi Racemus Loc. Montecucco, 209 - 29010 Ziano Piacentino (PC) | P.I. 01702650332
Privacy policy - Credits
  • Home
  • Chi siamo
    • Soci e collaboratori
    • Museo
  • I vini
    • Vini rossi
    • Vini bianchi
    • Spumanti e speciali
  • Agriturismo
    • Matrimoni
    • Attività e eventi
    • Percorso vita
  • Camere
    • Camera Angelico
    • Camera Racemus
    • Camera Ortrugo
    • Camera Gutturnio
  • Zona Benessere
  • Contatti
  • Termini e condizioni
    • Privacy
Shopping cart
close
Sidebar