Ziano Piacentino (PC) - Loc. Montecucco, 209

+39 0523 868112 +39 347 323 1789

CONTATTACI
Civardi Racemus Civardi Racemus
  • Home
  • Chi siamo
    • Soci e collaboratori
    • Museo
  • Shop
    • Vini
      • Vini rossi
      • Vini bianchi
      • Spumanti e speciali
    • Confetture
    • Conserve
  • Agriturismo
    • Matrimoni
    • Attività e eventi
    • Percorso vita
  • Camere
    • Camera Angelico
    • Camera Racemus
    • Camera Ortrugo
    • Camera Gutturnio
  • Zona Benessere
  • Contatti
0 items / 0,00€
Menu
Civardi Racemus
0 items / 0,00€
Home Spumanti e speciali Angelico
Angelico Dolce 7,00€
Back to products
Barbera Frizzante 5,00€ – 6,00€

Angelico

16,00€

Caratteristiche organolettiche

  • Aspetto visivo: Rosso granato e consistente.
  • Aspetto olfattivo: Profumi intensi di frutta molto matura a bacca rossa, note speziate di appassimento.
  • Aspetto gustativo: Secco, corposo e persistente in bocca.
  • Accostamenti: Si abbina con arrosti, brasati, selvaggina e formaggi stagionati
  • Gradazione alcolica: 16,5% vol.
  • Servire a: 12° C
  • Residuo Zuccherino: 25 g/l
  • Disponibile in: Magnum 1,5 l
  • Prodotto da: Logo Civardi Racemus
  • Scarica la scheda tecnica di questo prodotto
COD: 0102 Categoria: Spumanti e speciali
close
  • Descrizione
  • Curiosità
Descrizione

Dati tecnici

  • Tipologia: Rosso fermo Val Tidone IGT
  • Zona di produzione: Comune di Ziano Piacentino nella Doc Colli Piacentini
  • Uve: Croatina 100%
  • Resa in vigna: 70 quintali/ha
  • Vinificazione: Le uve, sane e perfettamente mature non solo sulla buccia ma anche internamente, sono selezionate già al momento della raccolta a mano a fine vendemmia in plateaux, ampie cassette di legno impilati nel cortile aziendale assolato durante il giorno e coperto da teli durante la notte, per evitare attacchi di muffe e inizi di marciume. L’appassimento varia a seconda dell’annata, determinando una netta diminuzione dell’acqua, lasciando quasi intatti gli zuccheri. La più evidente conseguenza visibile di questa fase, oltre all’appassimento degli acini, è la perdita di peso dei grappoli. Una volta finito l’appassimento l’uva viene pigiata con una pressatura soffice ed inizia una lenta fermentazione a bassa temperatura. Questo serve a fare in modo che gli zuccheri, per effetto dei lieviti, si trasformino in alcol.
  • Annata: 2019
Curiosità
Degna di nota importante è la storia della preziosa etichetta di questo vino. Nell'ottobre del 2008 il Maestro Ulisse Sartini, ritrattista di fama mondiale, inaugurò a Palazzo Gotico a Piacenza la sua personale “Angeli - messaggeri di luce”. In quell'occasione la nostra cantina fu sponsor del rinfresco e il Maestro ci omaggiò dei diritti sulla locandina della mostra come ringraziamento. Caso vuole che quell'anno iniziammo a produrre un nuovo importante vino. Fu così che nacque il nome Angelico, sposando l’arte pittorica all'arte di produrre vini di qualità. L'unico formato presente in commercio riguardo questo vino è quello della Magnum, poiché è pensato e destinato ad un giorno di festa.

Prodotti correlati

Quick view
Aggiungi al carrello

Florè Spumante

Spumanti e speciali
8,00€
Quick view
Aggiungi al carrello

Racemus

Spumanti e speciali
8,00€
Quick view
Scegli

Gutturnio Riserva

Spumanti e speciali
7,50€ – 40,00€
Quick view
Aggiungi al carrello

Passito di Malvasia

Spumanti e speciali
13,00€
Quick view
Aggiungi al carrello

Ortrugo Spumante

Spumanti e speciali
8,00€
Quick view
Aggiungi al carrello

Angelico Dolce

Spumanti e speciali
7,00€
2021 Civardi Racemus Loc. Montecucco, 209 - 29010 Ziano Piacentino (PC) | P.I. 01702650332
Privacy policy - Credits
  • Home
  • Chi siamo
    • Soci e collaboratori
    • Museo
  • I vini
    • Vini rossi
    • Vini bianchi
    • Spumanti e speciali
  • Agriturismo
    • Matrimoni
    • Attività e eventi
    • Percorso vita
  • Camere
    • Camera Angelico
    • Camera Racemus
    • Camera Ortrugo
    • Camera Gutturnio
  • Zona Benessere
  • Contatti
  • Termini e condizioni
    • Privacy
Shopping cart
close
Sidebar