Ziano Piacentino (PC) - Loc. Montecucco, 209

+39 0523 868112 +39 347 323 1789

CONTATTACI
Civardi Racemus Civardi Racemus
  • Home
  • Chi siamo
    • Soci e collaboratori
    • Museo
  • Shop
    • Vini
      • Vini rossi
      • Vini bianchi
      • Spumanti e speciali
    • Confetture
    • Conserve
  • Agriturismo
    • Matrimoni
    • Attività e eventi
    • Percorso vita
  • Camere
    • Camera Angelico
    • Camera Racemus
    • Camera Ortrugo
    • Camera Gutturnio
  • Zona Benessere
  • Contatti
0 items / 0,00€
Menu
Civardi Racemus
0 items / 0,00€
Home Vini bianchi Müller Thurghau
Pinot Grigio 5,50€
Back to products
Ortrugo dei Colli Piacentini 5,00€

Müller Thurghau

5,00€

Caratteristiche organolettiche

  • Aspetto visivo: Limpido, cristallino, giallo verdolino, di buona consistenza.
  • Aspetto olfattivo: Intenso, fragrante e delicato in una perfetta mélange.
  • Aspetto gustativo: Secco, tranquillo, secco, fresco asciutto, delicatamente aromatico.
  • Accostamenti: Si abbina con piatti a base di pesce e pesce alla griglia, antipasti leggeri, minestre, soprattutto creme e piatti a base di uova.
  • Gradazione alcolica: 13% vol.
  • Servire a: 6-8° C
  • Residuo Zuccherino: 7,0 g/l
  • Disponibile in: Bottiglie 0,75 l
  • Prodotto da: Logo Civardi Racemus
  • Scarica la scheda tecnica di questo prodotto
COD: 0801 Categoria: Vini bianchi
close
  • Descrizione
  • Curiosità
Descrizione

Dati tecnici

  • Tipologia: Bianco fermo IGT
  • Zona di produzione: Comune di Ziano Piacentino nella Doc Colli Piacentini
  • Uve: Müller Thurgau 100%
  • Resa in vigna: 80 quintali/ha
  • Vinificazione: Vinificazione in bianco con immediata separazione delle bucce, fermenta lentamente a temperatura controllata di circa 17° C finoalla trasformazione completa degli zuccheri in alcol. Al termine di un breve affinamento di cinque o sei mesi sullefecce in vasche d’acciaio viene imbottigliato.
  • Annata: 2018
Curiosità
Il Müller-Thurgau è un vitigno originario del Geisenheim in Germania e fu creato alla fine del XIX sec. mediante incroci di Riesling renano e Madeleine Royale, dall’enologo svizzero Hermann Müller Thurgau per mezzo dell’impollinazione floreale, ovvero mettendo a contatto il polline di un vitigno “padre” con il fiore di un vitigno “madre”. Nonostante la coltivazione in Italia del Müller-Thurgau si sia sviluppata nel 1939 concentrandosi principalmente in Trentino Alto Adige, la Val Tidone è stato terreno fertile per questo vitigno.

Prodotti correlati

Quick view
Aggiungi al carrello

Malvasia Dolce Frizzante

Vini bianchi
5,00€
Quick view
Aggiungi al carrello

Malvasia Frizzante

Vini bianchi
5,00€
Quick view
Aggiungi al carrello

Pinot Grigio

Vini bianchi
5,50€
Quick view
Aggiungi al carrello

Ortrugo dei Colli Piacentini

Vini bianchi
5,00€
2021 Civardi Racemus Loc. Montecucco, 209 - 29010 Ziano Piacentino (PC) | P.I. 01702650332
Privacy policy - Credits
  • Home
  • Chi siamo
    • Soci e collaboratori
    • Museo
  • I vini
    • Vini rossi
    • Vini bianchi
    • Spumanti e speciali
  • Agriturismo
    • Matrimoni
    • Attività e eventi
    • Percorso vita
  • Camere
    • Camera Angelico
    • Camera Racemus
    • Camera Ortrugo
    • Camera Gutturnio
  • Zona Benessere
  • Contatti
  • Termini e condizioni
    • Privacy
Shopping cart
close
Sidebar