Ziano Piacentino (PC) - Loc. Montecucco, 209

+39 0523 868112 +39 347 323 1789

CONTATTACI
Civardi Racemus Civardi Racemus
  • Home
  • Chi siamo
    • Soci e collaboratori
    • Museo
  • Shop
    • Vini
      • Vini rossi
      • Vini bianchi
      • Spumanti e speciali
    • Confetture
    • Conserve
  • Agriturismo
    • Matrimoni
    • Attività e eventi
    • Percorso vita
  • Camere
    • Camera Angelico
    • Camera Racemus
    • Camera Ortrugo
    • Camera Gutturnio
  • Zona Benessere
  • Contatti
0 items / 0,00€
Menu
Civardi Racemus
0 items / 0,00€
Home Vini bianchi Malvasia Frizzante
Ortrugo Spumante 8,00€
Back to products
Malvasia Dolce Frizzante 5,00€

Malvasia Frizzante

5,00€

Caratteristiche organolettiche

  • Aspetto visivo: Giallo paglierino, cristallino e piacevolmente frizzante
  • Aspetto olfattivo: Decisamente intenso e persistente, aromatico tipico del vitigno
  • Aspetto gustativo: Morbido e secco al palato, fresco, con una buona persistenza di frutta bianca.
  • Accostamenti: Ideale in abbinamento ad antipasti misti, crostacei, fritto misto, risotti di mare e carni bianche delicate
  • Gradazione alcolica: 12% vol.
  • Servire a: 10° C
  • Residuo Zuccherino: 12,70 g/l
  • Disponibile in: Bottiglie 0,75 l
  • Prodotto da: Logo Civardi Racemus
  • Scarica la scheda tecnica di questo prodotto
COD: 1001 Categoria: Vini bianchi
close
  • Descrizione
  • Curiosità
Descrizione

Dati tecnici

  • Tipologia: Colli Piacentini Bianco frizzante secco DOC
  • Zona di produzione: Comune di Ziano Piacentino nella Doc Colli Piacentini
  • Uve: Malvasia aromatica di Candia 100%
  • Resa in vigna: 90 quintali/ha
  • Vinificazione: La raccolta delle uve avviene esclusivamente a mano con conseguente selezione dei grappoli migliori. Il mosto proveniente dalla pigiatura viene immediatamente pressato e fatto fermentare in apposite botti con controllo temperatura per migliorare i profumi e i bouquet finali. Quindi viene filtrato in modo da mantenere inalterati i gusti e i sentori caratteristici del vitigno aromatico e il grado zuccherino voluto.
  • Annata: 2019
Curiosità
La Malvasia Aromatica di Candia è un vitigno dalle origini antiche, la cui presenza in Emilia Romagna è attestata da secoli. Deve il nome al porto greco di Monemvasia, da cui pregiati vini prodotti a Creta partivano alla volta della Serenissima. Si trattava di uvaggi caratterizzati dalla tecnica dell’appassimento dei grappoli al sole. Quando a metà del 1500 la conquista di Creta da parte dei Turchi mise in pericolo il fiorente commercio vinicolo gestito dai veneziani, questi favorirono l’introduzione dei vitigni che costituivano questo vino sulle principali rotte che facevano capo alla Repubblica. Parallelamente, venne chiamato Malvagìa, poi Malvasia, qualsiasi vino prodotto con la tecnica dell’appassimento (per questo esistono oggi almeno 17 varietà di Malvasia del tutto diverse l’una dall’altra). In Emilia, la Malvasia più ricca di personalità, l’Aromatica di Candia, trovò sulle dolci colline di Piacenza suoli ricchi d’argilla e clima temperato, ideali per la maturazione dei suoi grappoli dorati.

Prodotti correlati

Quick view
Aggiungi al carrello

Malvasia Dolce Frizzante

Vini bianchi
5,00€
Quick view
Aggiungi al carrello

Ortrugo dei Colli Piacentini

Vini bianchi
5,00€
Quick view
Aggiungi al carrello

Müller Thurghau

Vini bianchi
5,00€
Quick view
Aggiungi al carrello

Pinot Grigio

Vini bianchi
5,50€
2021 Civardi Racemus Loc. Montecucco, 209 - 29010 Ziano Piacentino (PC) | P.I. 01702650332
Privacy policy - Credits
  • Home
  • Chi siamo
    • Soci e collaboratori
    • Museo
  • I vini
    • Vini rossi
    • Vini bianchi
    • Spumanti e speciali
  • Agriturismo
    • Matrimoni
    • Attività e eventi
    • Percorso vita
  • Camere
    • Camera Angelico
    • Camera Racemus
    • Camera Ortrugo
    • Camera Gutturnio
  • Zona Benessere
  • Contatti
  • Termini e condizioni
    • Privacy
Shopping cart
close
Sidebar